Stp, Reddito del socio professionista senza partita Iva come reddito di capitale

Pubblicato il 30 ottobre 2017

La Dre Lombardia dell'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad un interpello (n. prot. 904-1126/2017del 19 ottobre 2017), chiarisce ad una Società tra professionisti a responsabilità limitata (Stp) di consulenti del lavoro quale deve essere l'inquadramento reddituale dei compensi percepiti dai soci professionisti per l'effettiva attività professionale svolta, anche in qualità di consiglieri di amministrazione della Stp in cui partecipano.

La Dre della Lombardia parte, innanzitutto, con il ribadire che il reddito prodotto dalle Stp srl è reddito d'impresa, come già sostenuto in passato con la risposta ad interpello n. 954-93/2014.

Infatti, secondo la Direzione regionale, la Stp non costituisce un genere societario autonomo con causa propria, ma si inquadra tra le società tipiche disciplinate dal Codice civile (di persone, di capitali ecc.) a seconda della scelta operata dai soci. Pertanto, ad essa si applicano le regole fiscali delle tipologie societarie di riferimento, tra cui gli articoli 6 e 81 Tuir, in base ai quali il reddito complessivo delle società di persone e di capitali è da considerare reddito d'impresa, a prescindere dalla fonte da cui provenga.

Di qui la conclusione della nuova nota protocollo n. 904-1126/2017 secondo cui:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy