Staff leasing, sanzioni più severe

Pubblicato il 24 febbraio 2005

La circolare 7/05 del Ministero del Welfare, in materia di somministrazione irregolare e di proroghe in caso di somministrazione di lavoro a tempo determinato, prevede sanzioni più severe nel caso si incorra nella suddetta fattispecie di lavoro irregolare. In particolare, la circolare contempera una serie di casi tassativi in cui la violazione comporta la trasformazione della somministrazione irregolare in rapporti lavorativi a tempo indeterminato (ad esempio qualora il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato violi i limiti quantitativi previsti dalla contrattazione collettiva). Inoltre, anticipa la possibilità per la contrattazione collettiva di prevedere modalità di proroga, in caso di assunzione a termine, diverse da quelle disposte dal DLgs. 368/2001 (e, quindi, la non applicabilità del limite di legge in base al quale è possibile prorogare solo contratti a termine di durata iniziale inferiore a 3 anni ed entro tale limite massimo).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy