Srl: non sempre la revisione legale va affidata al collegio sindacale

Pubblicato il 12 luglio 2010
Ai sensi delle nuove previsioni introdotte con il Decreto legislativo n. 39/2010 sulla revisione legale dei conti, le Srl sono obbligate a dotarsi di un collegio sindacale quando il capitale sociale sia di importo pari o superiore a 120mila euro; quando la Srl sia tenuta alla redazione del bilancio consolidato; quando la Srl controlli una società obbligata alla revisione legale dei conti; quando la società, per due esercizi consecutivi, abbia superato due dei tre limiti indicati dal primo comma dell'articolo 2435-bis del codice civile.

Come per le società per azioni, se l'atto costitutivo della Srl non dispone diversamente, la revisione legale dei conti è esercitata dal collegio sindacale. Vi sono, tuttavia, delle ipotesi in cui la funzione di revisione non può essere affidata al collegio bensì ad un revisore: nelle Srl obbligate alla redazione del bilancio consolidato; nelle Srl che abbiano la qualifica di ente di interesse pubblico; nelle Srl che controllino un ente di interesse pubblico o che siano controllate da un ente di interesse pubblico, o, infine, nelle Srl che siano sottoposte a comune controllo con un ente di interesse pubblico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy