Sport bonus 2019, presentazione istanze seconda finestra

Pubblicato il 16 ottobre 2019

L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato, con avviso pubblicato sul sito istituzionale, l’apertura dei termini per la presentazione delle istanze di accesso alla seconda finestra dello Sport Bonus 2019.

La misura agevolativa è regolata dal Dpcm del 30 aprile 2019, contenente le regole attuative del tax credit per le erogazioni liberali effettuate nell’anno in corso per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Sport bonus 2019, in cosa consiste l’agevolazione

Lo Sport Bonus è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 (articolo 1, commi 621 – 626 della Legge n. 145/2018).

L’agevolazione assume la forma di un credito d'imposta, che è riconosciuto nella misura del 65% delle erogazioni effettuate nel 2019.

Essa spetta alle persone fisiche e agli enti non commerciali nel limite del 20% del reddito imponibile e ai titolari di reddito d'impresa nel limite del 10 per mille dei ricavi annui.

Il bonus è ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Ai fini del riconoscimento del credito d’imposta, i contribuenti interessati devono avvalersi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:

Sport bonus, aperta la seconda finestra 2019

I soggetti che vogliono beneficiare dell’agevolazione possono farne richiesta dal 15 ottobre al 14 novembre 2019, compilando l’apposito modulo e inviandolo esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it.

Le domande che sono già pervenute all'Ufficio non verranno prese in considerazione e, pertanto, dovranno essere riproposte necessariamente entro il termine indicato.

Una volta inoltrata la domanda, l’Ufficio per lo Sport invierà alla Pec del richiedente un numero di codice seriale identificativo e univoco.

A questo punto ci sono alcune scadenze da tenere a mente:

L’elenco dei soggetti a cui è riconosciuto il credito d’imposta, individuabili con il numero di codice seriale, verrà pubblicato dall’Ufficio per lo Sport sul proprio sito internet.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy