Spese legali necessarie pagate da assicurazione

Pubblicato il 20 febbraio 2016

In tema di risarcimento diretto per sinistro stradale, sono comunque dovute le spese di assistenza legale sostenute dalla vittima qualora il sinistro presenti particolari problemi giuridici, ovvero quando essa non abbia ricevuto la dovuta assistenza tecnica e informativa dal proprio assicuratore.

Spese escluse solo se il sinistro non presenta difficoltà

Non risulta, difatti, corretta l’affermazione secondo cui la disposizione dell’articolo 9 del D.P.R. n. 254/06 sulla procedura di risarcimento diretto per sinistro stradale escluderebbe, in ogni caso, la ripetibilità da parte del danneggiato, delle spese di assistenza legale sostenute in fase stragiudiziale.

Possibile contrasto costituzionale

Tale ultima interpretazione, infatti, vietando tout court la risarcibilità del danno, si porrebbe in contrasto con l’articolo 24 della Costituzione e imporrebbe la disapplicazione della norma regolamentare in quanto volta ad impedire del tutto la risarcibilità del danno consistito nell’erogazione di spese legali effettivamente necessarie.

E’ quanto evidenziato dalla Suprema corte di Cassazione, nel testo della sentenza n. 3266 depositata il 19 febbraio 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy