Spazio al modello unico per l’edilizia

Pubblicato il 01 marzo 2006

Il travagliato cammino del Dl 4/2006 sulla Pa è finalmente giunto al termine: ieri, il Senato ha approvato in via definitiva il discusso testo del provvedimento che, dalla sua versione originaria fino all'approvazione finale, ha visto perdere molte parti del suo contenuto originale per inglobarne alcune inizialmente non previste. La versione varata dal Senato è quella leggera approvata dalla Camera la scorsa settimana. Tra le misure previste dal decreto, che a seguito delle varie modifiche si presenta ora come un testo a dir poco eterogeneo, si segnalano: la concessione alla Consob del periodo transitorio di 12 mesi per emanare le disposizioni regolamentari e quelle di carattere generale di attuazione della riforma sul risparmio; l’obbligo del compenso ai Caf per l’assistenza prestata ai contribuenti per la compilazione del 730 anche se il saldo di quest’ultimo è inferiore a 12 euro, a condizione che il contribuente sia obbligato alla presentazione della dichiarazione; la creazione di una Cabina di regia, attraverso un Comitato interministeriale, per accelerare il processo di sburocratizzazione delle  imprese; la creazione di un modello unico digitale per l’edilizia, per semplificare i procedimenti catastali, da introdurre gradualmente per la presentazione, per via telematica, ai Comuni, delle denunce di inizio attività.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy