Sostegni bis. Conversione con misure per caro prezzi edilizia e incentivi auto

Pubblicato il 30 giugno 2021

Dopo la limatura dei numerosi emendamenti che erano stati presentati alla conversione in legge del Decreto Sostegni bis, la commissione Bilancio della Camera inizierà il 1° luglio la votazione.

Nel testo dovrebbe confluire anche il nuovo decreto-legge che il Governo si appresta a pubblicare relativo allo sblocco dei licenziamenti e alla proroga della notifica delle cartelle. Per questo, il cammino del Sostegni bis subirà un fermo, per poi riprendere con la votazione in aula. Successivamente sarà esaminato dal Senato per essere convertito in legge entro il 24 luglio prossimo.

Sostegni bis. Caro prezzi edilizia

Nel testo del Sostegni bis troverà posto l’accordo raggiunto per limitare la continua crescita dei prezzi delle materie prima nel settore edile. Il rincaro riduce fortemente i ricavi delle imprese di appalti pubblici e privati.

Si è pensato, quindi, di istituire un meccanismo di rimborso alle imprese in caso di oscillazioni delle materie prime in misura superiore all’8%, da effettuare su base trimestrale.

Blocco degli sfratti. IMU scontata

Altra misura prevista dagli emendamenti al Sostegni bis è lo sconto dell’Imu per i proprietari colpiti dal blocco degli sfratti in caso di morosità degli inquilini. L’idea è di cancellare la rata di dicembre 2021 ma anche di rimborsare quanto pagato a giugno. Il mancato gettito per i Comuni dovrà essere oggetto di rimborso.

Incentivi rottamazione auto

Fissato il ritorno in campo di nuove risorse per gli incentivi alla rottamazione delle auto: non si conosce ancora l’entità del nuovo bonus per chi sostituisce la sua vecchia auto con una nuova fino ad euro 6, e chi compra un veicolo totalmente elettrico.

Nuove risorse per finanziamenti

Arrivano nuove coperture per il credito d’imposta per la ricostruzione nelle aree terremotate, per la sanificazione di piscine e palestre, oltre ad un fondo per lo sport e una serie di interventi per l’agricoltura.

Ma agevolazioni sono previste anche per il settore del wedding, per la ristorazione collettiva, per le guide turistiche, i bus turistici e le fiere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy