Sospesi solo i pignoramenti sui beni confiscati

Pubblicato il 13 settembre 2013 Con sentenza n. 20902, depositata il 12 settembre 2013, la Cassazione è intervenuta per precisare l'operatività delle norme introdotte dalla Legge di Stabilità 2013 (n. 228/2012) per quel che concerne i beni confiscati alla mafia ed in attesa di aggiudicazione.

Nella decisione in esame, viene precisato che l'inibitoria relativa ai pignoramenti riguarda esclusivamente i beni che siano stati confiscati e non il patrimonio sequestrato; per quest'ultimo, infatti, le relative procedure di pignoramento non possono essere sospese ma devono proseguire sino all'eventuale misura ablatoria definitiva.

La data di spartiacque, in questo caso, è da considerare è quella di entrata in vigore della Legge n. 228/2012, e nella specie, il 1° gennaio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy