Sospensione dei premi Inail nel comune di Lampedusa e Linosa

Pubblicato il 22 dicembre 2020

L’Inail, con la circolare 18 dicembre 2020, n. 45, comunica le istruzioni operative per la sospensione dei versamenti dei premi assicurativi prevista a seguito degli interventi in favore dei comuni siciliani coinvolti nella gestione dei flussi migratori.

Sono interessati alla sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in scadenza il 21 dicembre 2020 o scaduti negli anni 2018 e 2019, i soggetti con domicilio fiscale, sede legale ovvero sede operativa nel comune di Lampedusa e Linosa.

Altresì, sono beneficiari della sospensione i soggetti assicuranti che svolgono attività economica nei medesimi comuni, con posizione assicurativa territoriale (PAT) alla data del 9 settembre 2020.

La sospensione dei versamenti opera per quelli in scadenza legale dal 1° gennaio 2018 al 21 dicembre 2020, effettuata nel limite del 40% dell’importo dovuto. Il pagamento del premio sospeso dovrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il 21 dicembre 2020, ivi compresi i versamenti già sospesi dagli artt. 126 e 127 Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ovvero per il 50% del quantum entro il 21 dicembre 2020 e la restante parte rateizzando l’importo fino a un massimo di 24 rate mensili. La rateizzazione non prevede l’applicazione di sanzioni e interessi.

L’Istituto rammenta che la riduzione del 40% dei premi assicurativi sospesi si applica nel limite del “de minimis”.

I soggetti interessati all’agevolazione dovranno inviare, a mezzo pec, il modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate, debitamente sottoscritto, entro il 21 dicembre 2020.

Nel modello devono essere indicati:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy