Società di persone, la modifica nei righi

Pubblicato il 19 giugno 2006

In sede di dichiarazione di redditi, le società di persone che hanno subito eventuali modificazioni nel corso dell’esercizio 2005 devono gestire le conseguenze fiscali di tali trasformazioni, riportandole negli appositi righi di Unico 2006. I casi più complicati sono quelli relativi all’effettuazione di trasformazione di società di capitali in società di persone, di scioglimento per mancanza della pluralità dei soci, di variazione della compagine sociale e di usufrutto sulle quote della società. Ecco alcune specificazioni.

In caso di trasformazione regressiva, nel primo bilancio di esercizio successivo alla trasformazione, si devono evidenziare le riserve esposte nel bilancio d’esercizio precedente, compatibilmente con le operazioni sul netto verificatesi nell’esercizio, anche a seguito della trasformazione, come passaggi di riserve di capitale o distribuzione ai soci di riserve. Nel rigo RN10 del modello Unico 2006, riservato alle società che risultano dalla trasformazione, deve essere indicato l’ammontare complessivo delle riserve costituite prima della trasformazione.

I redditi delle società personali ed enti assimilati vanno imputati a ciscun socio, indipendentemente dalla percezione, proporzionalmente alla sua quota di percezione agli utili secondo il cosiddetto “principio di trasparenza”. Nel quadro RK della dichiarazione vanno indicati i soggetti cui attribuire il risultato di periodo, tenendo presente che non è ammessa un’imputazione proporzionale al periodo di permanenza in società.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy