Slitta il processo amministrativo digitale, nessuna previsione su elezioni forensi

Pubblicato il 02 gennaio 2016

Firma digitale nel processo amministrativo tra sei mesi

Il Decreto legge n. 210 del 30 dicembre 2015, cosiddetto “Milleproroghe”, in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2015, interviene, tra le altre materie, a prorogare i termini in materia di giustizia amministrativa.

Viene così sancito lo slittamento di sei mesi del termine che, nell’ambito del processo amministrativo, obbliga la sottoscrizione di tutti gli atti e i provvedimenti del giudice, dei suoi ausiliari, del personale degli uffici giudiziari e delle parti con firma digitale.

Detto obbligo diverrà operativo a partire dal 1° luglio 2016.

Contestualmente, è stata rinviata anche la sperimentazione del processo telematico presso Tar e Consigli di Stato che avverrà fino alla data del 30 giugno 2016.

Elezioni Ordini forensi ancora in attesa di soluzione

Si segnala che il decreto n. 210/2015 non contiene alcuna previsione sul tema delle elezioni dei Consigli dell’Ordine degli avvocati (COA) dopo la bocciatura dell’attuale regolamento da parte del Tar Lazio.

Ciò diversamente da quanto atteso a seguito delle affermazioni del Guardasigilli, Andrea Orlando, nel corso di un incontro tenuto lo scorso ottobre con le associazioni forensi maggiormente rappresentative, quando era stato annunciato che una soluzione in materia avrebbe potuto essere inserita nel Decreto legge “milleproroghe”.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy