Sgravio contributivo per il rientro in servizio delle lavoratrici-madri

Pubblicato il 27 ottobre 2022

Con l’emanazione della circolare 19 settembre 2022, n. 102, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo dedicato al rientro in servizio delle lavoratrici-madri successivo alla fruizione del congedo obbligatorio di maternità.

La nuova misura, introdotta ai fini sperimentali per il solo anno 2022, è applicabile sulla quota di contribuzione a carico della lavoratrice madre, per i dodici mesi successivi al rientro nel posto di lavoro, ed è cumulabile con gli altri esoneri sulle quote contributive a carico dei lavoratori vigenti.

Atteso che lo sgravio è applicabile esclusivamente sulla predetta quota di contribuzione, il quantum fruito non verrà considerato tra gli aiuti di Stato e non saranno applicare le regole sulla fruizione degli incentivi di cui all’art. 31, D. lgs. n. 150/2015 e non sarà soggetto al possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy