Sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere

Pubblicato il 28 giugno 2018

Con Decreto dell’11 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha stabilito gli sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere.

Sulla base del Decreto – per gli anni 2018, 2019 e 2020 - alle cooperative sociali di cui alla Legge n. 381/1991 che assumono, con contratti a tempo indeterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2018 e non oltre il 31 dicembre 2018, donne vittime di violenza di genere, inserite nei percorsi di protezione, debitamente certificati dai centri di servizi sociali del Comune di residenza o dai centri anti-violenza o dalle case-rifugio, è riconosciuto l'esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico delle stesse, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di importo pari a 350 euro su base mensile.

Resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

Le agevolazioni contributive sono riconosciute dall’INPS in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande da parte delle cooperative sociali nei limiti delle risorse fissate in 1 milione di euro per ciascun anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy