Sezioni Unite penali: sentenza 32/2014 sulla droga non ha effetti “ora per allora”

Pubblicato il 22 luglio 2014 Dalla dichiarazione di incostituzionalità degli articoli 4-bis e 4-vicies della L. n. 49/2006 – Testo unico sulle sostanze psicotrope - non deriva la scarcerazione, nei reati riguardanti la droga, se la custodia cautelare precedente è scaduta.

La richiesta fatta alle Sezioni Unite penali era se la dichiarazione di illegittimità costituzionale espressa dalla Consulta con sentenza n. 32/2014, ripristinando la vigenza del precedente Dpr 309/1990, poteva produrre i suoi effetti “ora per allora” andando ad incidere retroattivamente sui termini di custodia cautelare delle fasi esaurite prima della pronuncia della Corte costituzionale.

Con informazione provvisoria n. 22 del 17 luglio 2014, le Sezioni unite penali escludono che la pronuncia produca effetti “ora per allora”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy