Sentenze tributarie provvisoriamente esecutive

Pubblicato il 31 maggio 2016

Dal primo giugno 2016 le sentenze tributarie a favore del contribuente divengono provvisoriamente esecutive.

E’ quanto previsto dal D.lgs. 156/2015, art. 9 – di modifica dell’art. 69 del D.lgs. 546/1992 – che per l’appunto sancisce l’immediata esecutività delle sentenze tributarie di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente, per importi superiori a 10 mila euro. Pagamento che può essere subordinato dal giudice alla prestazione di idonea garanzia, le cui caratteristiche saranno disciplinate in un apposito decreto ministeriale di successiva emanazione.

L’art. 12 D.lgs. 156/2015, che regola la fase transitoria fissando l’entrata in vigore di dette novità il primo giugno 2016, prevede altresì che “fino all'approvazione dei decreti previsti dagli artt. 12, comma 4 e 69, comma 2 del D.lgs. n. 546 del 31 dicembre 1992 come modificati dall'art 10 del presente decreto, restano applicabili le disposizioni previgenti di cui ai predetti articoli 12 e 69”.

Subordinata a decreti ministeriali la sola garanzia

Detta disposizione ha suscitato dei dubbi interpretativi, avendo taluni sostenuto che l’entrata in vigore del novellato art. 69 D.lgs. 546/1992 sia complessivamente subordinata alla emanazione dei decreti ministeriale di cui sopra.

Tale subordinazione, per espressa disposizione del menzionato art. 12, non si riferisce però alle modifiche sulla disciplina del contenzioso tributario di cui all'art. 9 D.lgs. 156/2015, ma solo a quanto previsto dall'art. 10 medesimo decreto, il quale tuttavia non apporta alcuna sostanziale modifica all'art. 69 D.lgs. 546/1992.

Data dunque la formulazione poco puntuale di tali nuove disposizioni, si rende pertanto opportuno interpretare le stesse alla stregua delle finalità presumibilmente perseguite dal legislatore. Si ritiene quindi di subordinare alla emanazione dei predetti decreti ministeriali, le sole disposizioni relative alla nuova garanzia disposta dal giudice. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy