Sentenza in forma succinta
Pubblicato il 05 novembre 2011
Una delle misure che il Governo sta esaminando in materia di Giustizia con l'intenzione di inserire nel maxiemendamento al Disegno di legge sulla Stabilità, è la previsione della possibilità che le sentenze civili siano rese con lettura del dispositivo e delle motivazioni succinte in udienza.
In particolare,si prevede che il giudice, entro trenta giorni dalla scadenza del termine per il deposito delle memorie di replica, fissi con decreto, entro i successivi trenta giorni, l'udienza per la pronuncia della sentenza con motivazione breve. In tale sede viene pronunciata sentenza dando lettura dei dispositivi ed elencando sommariamente a verbale i fatti rilevanti, le fonti di prova e i principi di diritto su cui la decisione è fondata.
Successivamente, chi voglia proporre impugnazione dovrà chiedere, con atto depositato in cancelleria entro il termine perentorio di quindici giorni dalla pronuncia della sentenza, la motivazione estesa, motivazione che verrà depositata entro trenta giorni. Da questo momento la sentenza potrà essere notificata ai fini dell'appello.