Sei mesi di congedo per sei anni di maternità

Pubblicato il 23 luglio 2015

All’interno del salone di bellezza “Brunello spacca il capello” sono tante le clienti in attesa di spendere soldi per avere acconciature raffinate e tinture all’ultimo grido.

Il titolare Brunello, oltre ad adorare le rime da scuola media, impiega sei dipendenti nella sua bottega e stravede per una di queste; lo hanno ben capito le clienti che molto spesso si sentono ripetere: “Ti faccio sistemare da Sally, lei sì che ti sa mettere le mani nei capelli!”.

Sally è sicuramente la più capace e creativa delle dipendenti, ha un matrimonio fallito alle spalle e un bambino di 5 anni da crescere. Non ripaga le eccessive e soffocanti attenzioni del suo titolare, le piacerebbe compiere il grande salto e aprire un negozio tutto suo.

Tra le clienti più affezionate del salone vi è un’esperta funzionaria ormai entrata in confidenza con Sally.

Approfittando della temporanea assenza di Brunello e grazie ai rumori e al chiacchiericcio intorno, Sally chiede aiuto all’ispettrice. “Quella che ti appresti a compiere è una scelta impegnativa – sussurra la funzionaria ministeriale – pensaci bene; io però un’idea ce l’ho. I tuoi genitori hanno affittato una casa al mare per l’estate: perché non ti prendi due mesi di congedo parentale, ti allontani da Brunello, stai con tuo figlio, ti godi il mare e ti chiarisci le idee così da non prendere decisioni affrettate?”.

“Non posso – risponde Sally un po’ stupita – mio figlio ha 5 anni, potrei usufruire di qualche giorno ma senza retribuzione…”.

“Prima del Jobs Act spettavano fino a sei mesi di aspettativa retribuita al 30% per i genitori di bambini fino a 3 anni di età – afferma sicura l’ispettrice – ora, sempre che tu non li abbia usati in precedenza, puoi utilizzarli fino ai 6 anni di età del bambino (art. 9, D.lgs. n. 80/2015): qualche soldino ti entra, vitto e alloggio te lo pagano i tuoi, prendi tempo!”.

Così, con l’animo un po’ sollevato, Sally cammina per la strada leggera; ormai è sera, forse davvero non è stato poi tutto sbagliato. E Brunello? Pare che abbia un diavolo per capello!

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy