Scuole forensi. Linee guida del CNF

Pubblicato il 07 settembre 2018

Il Consiglio Nazionale Forense, in attuazione di quanto disposto nel Decreto Ministeriale n. 17/2018 (Regolamento contenente la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato) che gli aveva affidato la determinazione della struttura e della metodologia dei corsi di formazione medesimi, ha messo a punto delle apposite Linee guida di disciplina.

Linee guida 2018 su corsi di formazione per praticanti avvocato

Le linee guida per le scuole forensi sono state pubblicate all'interno di un numero monografico della rivista della Scuola Superiore dell'Avvocatura “Cultura e diritti”, accessibile dal sito internet del CNF.

L’iter che ha portato alla redazione del compendio, da quanto si apprende, ha preso spunto dalle varie riflessioni emerse nei tavoli di lavoro avviati presso la Scuola Superiore dell’Avvocatura.

Il testo proposto è stato anche esaminato dai vari COA per poi essere definitivamente approvato dal CNF nella seduta del 13 luglio 2018.

Si rammenta che le nuove regole contenute nel citato Decreto del ministero della Giustizia n. 17 del 9 febbraio 2018, sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale il 16 marzo 2018.

Il CNF, in attesa della predisposizione delle citate Linee guida, attuative del Regolamento, aveva tempestivamente messo a punto una scheda esplicativa delle nuove disposizioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy