Scambi commerciali più sicuri con i contratti-tipo

Pubblicato il 02 aprile 2011 Al fine di realizzare una rete commerciale trasparente e sicura dove gli scambi siano tutelati, Unioncamere in collaborazione con l'Autorità Antitrust, le associazioni dei consumatori e delle imprese ed alcuni ordini professionali, hanno inserito in una banca dati on line 30 contratti-tipo, 6 pareri sulle clausole inique e 3 codici di etica commerciale. Il portale è accessibile liberamente a tutti digitando l'indirizzo web www.contratti-tipo.camcom.it.

Con il contratto tipo si evita l'insorgere di problemi tra consumatore e venditore visto che il contratto viene redatto con l'accordo tra le due parti, a garanzia dell'equità del contenuto. Il contratto tipo elimina le problematiche sorte con i contratti standard, predisposti quasi esclusivamente dalle associazioni di imprenditori. Ciò comporta anche una notevole diminuzione del ricorso al contenzioso.

Gli interessati potranno interrogare il servizio sui seguenti settori merceologici: commercio, e-commerce, artigianato, editoria, turismo e trasporto, servizi, locazione e vendita di immobili e aziende, mediazione immobiliare, condominio ed edilizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy