Sanedil, operatività del fondo

Pubblicato il 29 settembre 2020

In data 29 settembre 2020 la Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE) ha reso nota la comunicazione del 28 settembre 2020 pervenuta dal Fondo Sanitario Sanedil – il Fondo Nazionale di Assistenza Sanitaria Integrativa dedicato ai lavoratori di imprese edili e affini - contenente la data di decorrenza della piena operatività del Fondo stesso, ovvero dal 5 ottobre prossimo, nonché i conseguenti adempimenti da parte delle Casse Edili/Edilcasse circa il versamento dei relativi contributi, con riferimento all'accordo delle parti sociali costituenti del 19 novembre 2019.

Pertanto, così come previsto nell’accordo stesso, le Casse Edili/Edilcasse dovranno versare al Fondo Sanedil dal mese di competenza di ottobre, lo 0,60% per gli operai, non più lo 0,35%,

Rimane costante il versamento dello 0,26% per gli impiegati per i quali il versamento avviene per il tramite delle Casse edili/Edilcasse.

Al tempo stesso a decorrere da lunedì 5 ottobre 2020, il Fondo provvederà a rimborsare alle Casse edili/ Edilcasse, che ne abbiano fatto richiesta, le eccedenze allo 0,25% spese dalle stesse per prestazioni sanitarie, così come previsto dall’accordo.

Ricorda il comunicato che la polizza sanitaria del Fondo Sanedil e le relative garanzie avranno effetto a decorrere dal 1° ottobre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy