Salute e sicurezza, linee di indirizzo Inail-Utilitalia

Pubblicato il 26 settembre 2020

L’INAIL ha tenuto, in data 22 settembre 2020, un webinar in cui ha presentato le “Linee di indirizzo del Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari (Sgsl-U)” che aderiscono a Utilitalia.

Le Linee di indirizzo in questione sono al centro della cooperazione Inail-Utilitalia ed il loro obiettivo è fornire gli strumenti per la realizzazione di un “Sistema di gestione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, per una gestione della sicurezza aziendale che assicuri la prevenzione di infortuni e tecnopatie con misure di protezione efficaci e garantisca la salubrità degli ambienti di lavoro”, come l’Istituto stesso chiarisce.

Realizzate in conformità con la norma internazionale Uni Iso 45001:2018 le Linee si basano sul concetto di miglioramento continuo, e sul cambiamento culturale sottostante: un miglioramento che passa dalla reazione tempestiva dell’organizzazione al verificarsi di un incidente, con la valutazione delle cause e il riesame delle azioni intraprese con il coinvolgimento dei lavoratori e dei loro rappresentanti.

Come si legge nel comunicato dell’Istituto, in questa prospettiva, la norma definisce compiutamente le attività da svolgere precisando ruoli e responsabilità nella rilevazione degli infortuni e producendo anche mutazioni di tipo culturale legate a vecchi schemi interpretativi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy