Manca davvero poco per effettuare il versamento della sesta rata della Rottamazione quater delle cartelle: l’ultimo giorno e lunedì 9 dicembre 2024. Tale scadenza è il frutto dei cinque giorni di tolleranza consentiti dalla legge rispetto al termine del 30 novembre 2024 e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi.
NOTA BENE: I contribuenti in regola con le rate precedenti devono utilizzare, quindi, il modulo di pagamento allegato alla Comunicazione delle somme dovute che riporta la scadenza del 30 novembre 2024, disponibile in copia anche sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Coloro che non trovano più i bollettini di pagamento possono recuperarli sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione, scaricandoli nuovamente dal proprio spazio personale o richiederli direttamente online per riceverli tramite e-mail.
I contribuenti hanno potuto aderire a tale forma di definizione agevolata fino al 30 giugno 2023, con la possibilità di saldare il dovuto in una soluzione unica o tramite un piano di massimo 18 rate distribuite su cinque anni.
In seguito, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha fornito ai partecipanti un dettaglio dei debiti condonati e le istruzioni per il pagamento tramite una comunicazione ufficiale.
Di seguito le modalità per reperire i moduli per il pagamento.
Quando il contribuente accede al suo spazio personale sul sito dell'AdeR utilizzando SPID, CIE o CNS come credenziali, può consultare, scaricare e stampare la "Comunicazione delle somme dovute" che AdeR ha precedentemente inviato.
Questo documento contiene il prospetto degli importi calcolati secondo la Definizione agevolata, il calendario delle rate e i moduli per il pagamento.
Per ottenere la copia, è necessario navigare alla sezione "Definizione Agevolata" e selezionare "Comunicazione delle somme dovute".
Se si è sprovvisti delle credenziali digitali (SPID, CIE, o CNS), è possibile ottenere la "Comunicazione delle somme dovute" e i moduli di pagamento dal sito dell'Agenzia delle entrate-Riscossione come segue:
Queste opzioni sono progettate per garantire che tutti i contribuenti, indipendentemente dalla disponibilità di credenziali digitali, possano accedere ai documenti necessari per la gestione delle loro obbligazioni fiscali.
I contribuenti che desiderano assistenza per ottenere i moduli di pagamento possono recarsi agli sportelli locali dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione. È necessario prenotare un appuntamento in anticipo per accedere a questo servizio.
I contribuenti possono effettuare i pagamenti tramite diverse opzioni: in banca, presso gli uffici postali, nelle tabaccherie autorizzate e nelle ricevitorie, nonché attraverso gli sportelli ATM abilitati.
È inoltre possibile accedere al sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it o usare l'applicazione Equiclick.
I pagamenti possono essere effettuati anche direttamente presso gli sportelli dell'Agenzia delle entrate-Riscossione, previa prenotazione di un appuntamento.
Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".