Rivalutazioni. Rata giugno senza proroga

Pubblicato il 04 agosto 2020

Per chi si è avvalso della proroga ex articolo 1, comma 1053 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019), il versamento dell'imposta sostitutiva delle rivalutazioni resta fermo al 30 giugno 2020.

Entro tale data era dovuta la seconda rata per l’affrancamento di valore di aree e partecipazioni non quotate.

La motivazione è nella risposta n. 236/2020 dell’agenzia delle Entrate: il decreto Rilancio non proroga i termini di versamento dell'imposta sostitutiva dovuta a seguito della rivalutazione dei titoli posseduti alla data del 1° gennaio 2019, ma riapre nuovamente i termini per avvalersi della procedura di rivalutazione anche con riferimento ai titoli posseduti alla data del 1° luglio 2020.

Dunque, nessun decreto per l’emergenza COVID-19 ha prorogato la scadenza del 30 giugno 2020 fissato dal comma 1053 della legge n. 145/2018, per il versamento della seconda rata dell'imposta sostitutiva dovuta da chi si è avvalso della procedura di rivalutazione dei titoli posseduti al 1° gennaio 2019.

Avendo saltato la seconda rata il contribuente può ricorrere al ravvedimento operoso. Se avesse saltato la prima sarebbe decaduto dal beneficio: la prima (o unica) rata non può formare oggetto di ravvedimento.

Rivalutazioni. Possibilità per l’istante: rivalutare nuovamente

Se ci si vuole avvalere dei nuovi termini - ex articolo 137 del decreto Rilancio - l'articolo 7, comma 2, lettere ee) ed ff) del dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge 106/2011, prevede che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy