Rivalutate le pensioni 2014

Pubblicato il 18 gennaio 2014 Oggetto della circolare Inps n. 7, del 17 gennaio 2014, è la “Rivalutazione delle pensioni per l'anno 2014”. Il decreto del 20 novembre 2013 del Ministero dell'economia ha fissato nella misura dell'1,2 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni per l'anno 2014. Confermato nella misura del 3 per cento l'aumento definitivo di perequazione automatica per l'anno 2013.

L'Istituto precisa che, per effettuare le operazioni in tempo utile per il pagamento della mensilità di gennaio 2014, è stata applicata in via provvisoria la rivalutazione delle pensioni sulla base dei valori contenuti nel disegno di legge n. 1120 del 2013, in attesa che fosse approvata definitivamente la legge di stabilità (n.147/2013).

Pertanto, per le pensioni che hanno un importo compreso tra le 3 e 4 volte il trattamento minimo e quelle di importo superiore a 6 volte il trattamento minimo si procederà ad un ricalcolo per adeguare l'ammontare a quanto stabilito dalla legge di stabilità.

L'importo del trattamento minimo a gennaio 2014 è pari a euro 501,38. Riconosciuto l'adeguamento all'inflazione anche alle pensioni e agli assegni a favore di mutilati, invalidi civili, ciechi e sordomuti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy