Riscatto dei corsi universitari, pace contributiva fino al 31 dicembre 2021

Pubblicato il 14 maggio 2021

Con la pubblicazione del messaggio 13 maggio 2021, n. 1921, l’Istituto previdenziale fornisce le indicazioni per il riscatto di periodi non coperti da contribuzione (c.d. pace contributiva) e sul diverso criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio universitario da valutare nel sistema contributivo.

Con il citato chiarimento amministrativo viene reso noto che, la particolare tipologia di riscatto introdotta dall’art. 20, Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4, ed illustrata dalla Circolare INPS 25 luglio 2019, n. 106, è limitata, salvo proroghe, al triennio 2019-2021, attestandosi, dunque, il termine ultimo per l’inoltro della domanda di riscatto c.d. pace contributiva, al 31 dicembre 2021.

Diversamente, il riscatto agevolato dei corsi di studio universitari ai sensi del comma 5-quater, art. 2, Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 184, è attivabile anche per gli anni successivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy