Risarcibile l'aggravamento della malattia che derivi dall'umidità dell'alloggio

Pubblicato il 27 agosto 2014 Con la sentenza n. 18247 del 26 agosto 2014, i giudici di Cassazione hanno accolto, con rinvio, la decisione con cui le corti di merito avevano escluso l'esistenza di un nesso causale o concausale fra le condizioni insalubri dell'alloggio di servizio che era stato destinato ad una portiera e la patologia artrosica in quest'ultima riscontrata.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l'aggravamento dello stato di dolore fisico e della menomazione funzionali correlati ad una malattia avente altra eziologia, integra una menomazione ulteriore dell'integrità psico-fisica dell'interessato che si pone in diretto rapporto causale con i fattori che tale aggravamento hanno determinato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy