Ripresa dei rapporti genitori-figli anche via Skype
Pubblicato il 26 aprile 2013
Con ordinanza del 16 aprile 2013, il Tribunale di Milano si è pronunciato con riferimento ad una vicenda di particolare contrasto tra genitore non collocatario e figli minori disponendo un collegamento via Skype a settimana per una durata di almeno sette settimane consecutive al fine di consentire una graduale ripresa di un dialogo tra il genitore, nella specie la madre, ed i minori.
I giudici milanesi hanno in particolare ritenuto che “
una interazione audiovisiva in diretta tra la madre e le figlie (con la presenza nei loro pressi del padre in qualità di “mediatore”) realizzata attraverso un collegamento Skype, possa consentire una graduale ripresa di un dialogo tra la madre e le figlie, attraverso una percezione visiva ed in voce fatta, sì, di comunicazione (essenzialmente) verbale, ma che al contempo favorisca una riabitudine alla gestualità e allo scambio emotivo”.