Riposi per allattamento e assegno di maternità, istanze per via telematica

Pubblicato il 09 agosto 2018

Sono in arrivo novità per la richiesta dei permessi per l’allattamento e dell’assegno di maternità: con il messaggio del 27 luglio 2018, n. 3014, l’INPS ha, infatti, ufficializzato l’operatività del regime telematico per la presentazione delle domande relative ai riposi giornalieri per allattamento e per beneficiare dell’assegno di maternità dello Stato, sino ad oggi presentate in modalità cartacea.

Col messaggio, l’INPS ha illustrato le modalità di presentazione di queste domande, rimandando ad una successiva nota le istruzioni relative all’aggiornamento delle procedure a disposizione delle Strutture territoriali.

Vediamo, quindi, non solo la procedura; anche le condizioni previste per beneficiare dei riposi giornalieri per allattamento e dell’assegno di maternità a carico dello Stato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy