Rimborso accise per autotrasportatori. Obbligo della targa nella e-fattura

Pubblicato il 15 giugno 2018

Per fruire del rimborso delle accise a favore degli autotrasportatori è necessaria l’indicazione della targa del veicolo nella fattura elettronica emessa dai gestori di impianti di distribuzione.

E’ quanto precisato dall’agenzia delle Dogane con nota 64837/RU del 7 giugno 2018, in risposta alla richiesta di specificare gli adempimenti riguardanti la fruizione dell’agevolazione sul gasolio utilizzato nel settore del trasporto merci, a seguito  dell’introduzione della fattura elettronica con effetto dal 1° luglio 2018.

Si fa presente che, come disposto dalla disciplina generale dell'Iva, la targa del veicolo non deve necessariamente essere riportata nella fattura elettronica.

Per il rimborso delle accise serve la targa

Tra gli adempimenti richiesti – ricordano le Dogane - per poter beneficiare dell’aliquota ridotta di accisa (punto 4-bis della Tabella A allegata al D.Lgs. n. 504/95) vi è quello di indicare obbligatoriamente nel Quadro A-1 della dichiarazione la targa degli automezzi utilizzati dall’esercente per lo svolgimento dell’attività di trasporto.

Ciò per verificare il diritto al beneficio fiscale e la riconducibilità dell’agevolazione all’effettivo avente diritto che ne ha la disponibilità esclusiva.

Quanto affermato nella nota del 7 giugno 2018 è in linea con quanto presente nella circolare n. 8/E del 30 aprile 2018 dell’Agenzia Entrate, paragrafo 1.1, dedicato alle particolari finalità al ricorrere delle quali va inserito anche nella fattura elettronica l’elemento identificativo del mezzo di trasporto.

In conclusione, è obbligatoria l’indicazione della targa del veicolo nel tracciato della fattura elettronica per il rimborso delle accise a favore degli esercenti attività di trasporto che vogliono fruire del rimborso d’accisa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy