Riforme, avvocati in pressing

Pubblicato il 09 maggio 2008 Chiederemo al ministro una riforma degli esami forensi per porre un argine all’accesso indiscriminato alla professione, una revisione del sistema tariffario, lo sviluppo della risoluzione stragiudiziale delle controversie attraverso camere arbitrali presso i consigli dell’ordine e la specificazione delle regole che caratterizzano l’avvocatura rispetto alle altre categorie, visto che la nostra ha una rilevanza costituzionalmente riconosciuta”. E’ il pensiero di Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, espresso nella prima riunione dei componenti dei nuovi consigli giudiziari. Per gli avvocati, la nuova legislatura – Alpa afferma, in merito, di essere “felice che il nuovo guardasigilli sia un giovane e brillante avvocato” - è un’occasione per dire la loro sull’andamento del lavoro dei giudici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy