Rifinanziati gli ammortizzatori in deroga per il 2015

Pubblicato il 30 novembre 2015

Con l’art. 13 del D.L. n. 185 del 25 novembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2015, è stato incrementato di 400 milioni di euro, per l’anno 2015, il Fondo sociale per l'occupazione e la formazione anche ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga di cui all'articolo 2, commi 64, 65 e 66, della Legge n. 92/2012.

Ai relativi oneri si provvederà mediante corrispondente utilizzo delle economie accertate, relative sempre all’anno 2015, a seguito dell'attività di monitoraggio e verifica concernente le misure di salvaguardia dall'incremento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico stabilito dall'articolo 24 del D.L. n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011.

In pratica le somme necessarie al rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga saranno prese dai risparmi del Fondo esodati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy