Se un avvocato propone ricorso in Cassazione senza avere una procura speciale, l'attività svolta non ha effetti sulla parte rappresentata e resta nell'esclusiva responsabilità del legale, che può essere condannato a pagare le spese del giudizio.
Così la Corte di cassazione con ordinanza n. 23136 del 27 agosto 2024, nel pronunciarsi su una controversia in cui una società aveva presentato ricorso contro alcuni avvisi di accertamento dell'Agenzia delle Entrate.
Nella propria disamina, la Cassazione ha verificato d'ufficio, in via preliminare, il requisito dell'esistenza e specificità della procura alle liti relativa al ricorso, rilevando che il legale non era in possesso di una procura valida per agire.
Nell'intestazione del ricorso, in particolare, si rendeva noto che la procura era stata conferita in calce all'atto.
Tuttavia, in calce al ricorso, depositato telematicamente nel fascicolo d'ufficio, non vi era alcuna procura alle liti ma solo una doppia attestazione di conformità, con riferimento agli atti depositati in primo in secondo grado.
Si verteva, nel caso in esame, in tema di procura del tutto mancante e, in quanto tale, insuscettibile di sanatoria.
La procura alle liti costituisce, infatti, un requisito preliminare di ammissibilità senza il quale il ricorso per Cassazione non può essere qualificato come tale.
Di conseguenza, la Corte ha ritenuto che l'assenza di una procura valida fosse un difetto insanabile, comportando l'inammissibilità del ricorso e la condanna dell'avvocato al pagamento delle spese processuali.
Di seguito il principio di diritto richiamato dalla Corte di cassazione:
Sintesi del caso | Una Società in nome collettivo (Snc) ha presentato ricorso contro alcuni avvisi di accertamento dell'Agenzia delle Entrate. Tuttavia, l'avvocato della società ha proposto il ricorso in Cassazione senza essere in possesso della necessaria procura speciale. |
Questione dibattuta | Se la mancanza di una procura speciale valida da parte dell'avvocato rappresentasse un difetto insanabile che rendesse inammissibile il ricorso in Cassazione. |
Soluzione della Corte di Cassazione | La Corte di Cassazione ha stabilito che, in assenza di una procura speciale, il ricorso è inammissibile. Di conseguenza, l'avvocato è stato condannato al pagamento delle spese processuali. |
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".