Richiesta del Congedo 2021, ulteriori indicazioni operative

Pubblicato il 22 aprile 2021

Facendo seguito alla Circolare INPS 14 aprile 2021, n. 63, con la quale venivano fornite le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del Congedo 2021 e alle relative modalità di richiesta, con il messaggio 22 aprile 2021, n. 1642, l’Istituto previdenziale rende noti, a valere a partire del mese di marzo 2021, i codici di conguaglio per il recupero delle prestazioni concesse.  

Beneficiari della prestazione sono i genitori lavoratori dipendenti del settore privato, i cui figli siano risultati positivi al Covid-19 o siano sottoposti in quarantena da contatto ovvero per i quali sia intervenuto un periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza o con centri diurni assistenziali chiusi, nell’arco di tempo tra il 13 marzo 2021 e il 30 giugno 2021.

Si rammenta che il Congedo 2021 non spetta se la prestazione lavorativa è svolta in modalità agile (smart working).

Secondo le indicazioni fornite dal predetto messaggio, sarà possibile già dal mese di marzo 2021 esporre il codice di conguaglio S123 e il relativo codice evento MZ2, avente il significato di “Congedo 2021 per genitori DL. N. 30/2021, art. 2”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy