Ricezione dei 730-4. Modello per comunicare la sede telematica

Pubblicato il 13 marzo 2019

E’ disponibile il nuovo modello, da utilizzare da marzo 2019, per la comunicazione della sede telematica per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’agenzia delle Entrate, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione.

Il modello è stato approvato con provvedimento agenziale prot. n. 58168 del 12 marzo 2019 e consente ai sostituti d’imposta di indicare la sede telematica presso cui ricevere, dall’agenzia delle Entrate, il flusso con i risultati finali delle dichiarazioni 730 (modello 730-4), presentate nello stesso anno cui si riferisce la comunicazione.

Le istruzioni al modello chiariscono che i sostituti d’imposta devono inviare il quadro CT con la certificazione unica (CU), qualora non abbiano già validamente presentato, a partire dal 2011, una comunicazione CSO, ovvero un precedente quadro CT. Di conseguenza, devono utilizzare il presente modello tutti i sostituti che non hanno già inviato la comunicazione e coloro che devono variare dati già comunicati.

I sostituti d’imposta possono effettuare la trasmissione telematica dello schema anche avvalendosi di un intermediario incaricato della trasmissione telematica delle dichiarazioni.

La trasmissione della comunicazione va effettuata nell‘anno d’invio dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730.

Sede telematica da indicare

La sede telematica da indicare può essere:

Si specifica che i sostituti appartenenti a un gruppo societario possono indicare la sede telematica di una società appartenente allo stesso gruppo.

Scheda per la cessazione della delega all’intermediario

Il provvedimento del 12 marzo 2019 contiene anche la scheda riservata all’intermediario delegato dal sostituto alla ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4, che intende comunicare la cessazione dell’incarico di delega. La scheda va inviata dal 15 settembre al 15 gennaio dell’anno successivo.

Il presente provvedimento sostituisce i precedenti emanati in materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy