Revoca dell'assegno in favore dell'ex coniuge molto ricco

Pubblicato il 24 maggio 2013 Con la sentenza n. 12764 depositata il 23 maggio 2013, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha confermato la decisione con la quale la Corte d'appello aveva revocato l'assegno di mantenimento disposto in sede di separazione tra coniugi in favore della ex moglie in considerazione della omessa prova, da parte di quest'ultima, di un tenore di vita inferiore a quello avuto nel corso del matrimonio.

Secondo i giudici di appello, in particolare, la donna, titolare di un cospicuo patrimonio, era in grado di mantenere autonomamente un alto tenore di vita non essendo riuscita a dimostrare, peraltro, di aver goduto, in costanza di matrimonio, di un regime di vita ancora più brillante.

Considerazione a cui ha aderito la Suprema corte secondo la quale la decisione dei giudici di secondo grado era incensurabile in considerazione dalla valutazione comparativa da questi compiuta anche a mezzo dell'ausilio di un'indagine peritale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy