Revisori enti locali, iscrizione elenco per il 2024

Pubblicato il 22 novembre 2023

Al fine di continuare ad essere inseriti nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali anche per l’anno 2024, i soggetti già iscritti devono presentare domanda. Analogamente devono attivarsi coloro che vogliono essere aggiunti per la prima volta allo stesso.

Il ministero dell’Interno con avviso pubblico del 21 novembre 2023 fornisce le istruzioni.

Coloro che già compaiono nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, formato ai sensi del Regolamento (decreto ministeriale 15 febbraio 2012, n. 23), sono chiamati a dimostrare il permanere dei requisiti previsti dall’articolo 3, pena cancellazione dall’elenco.

A presentare domanda sono interessati anche coloro che non sono inclusi ma che sono in possesso dei requisiti richiesti per essere aggiunti al registro dei revisori dei conti degli enti locali nell’anno 2024.

Anche il Consiglio nazionale dei commercialisti ha diffuso l’informativa n. 141 del 21/11 per ricordare l’adempimento.

NOTA BENE: E’ necessario aver conseguito crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre 2023 a seguito della partecipazione a eventi formativi che hanno ricevuto la condivisione dei programmi da parte del Ministero dell’Interno.

Termine ultimo di iscrizione

L’avviso del 21 novembre 2023 informa che, in entrambi i casi, le richieste devono essere inoltrate entro il 18 dicembre 2023, ore 12.00.

Modalità di presentazione della domanda di nuova iscrizione

I soggetti non iscritti all’elenco 2023 devono presentare al Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali, domanda esclusivamente per via telematica compilando il modello disponibile all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/finanza-locale. Va dimostrato il possesso dei necessari requisiti.

ATTENZIONE: L’accesso alla sezione del sito può avvenire esclusivamente tramite identità digitale SPID, CIE e CNS.

Al termine della procedura di inserimento, il richiedente riceverà una comunicazione riguardante il buon esito dell’acquisizione della domanda.

Modalità per i soggetti già iscritti nell’elenco 2023

La prova del mantenimento dei requisiti richiesti deve essere data dal soggetto già iscritto all’elenco 2023 accedendo, esclusivamente per via telematica, al sito internet della Direzione centrale della finanza locale all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/finanza-locale.

Al momento dell’accesso, il sistema propone tutti i dati già inseriti in occasione della precedente iscrizione.

Il soggetto è chiamato a controllare l’esattezza dei dati presenti e ad inserire i crediti formativi conseguiti nel periodo 1° gennaio-30 novembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy