Revisione Legale: nuova funzione di invio delle istanze al Registro

Pubblicato il 14 dicembre 2022

Da un comunicato del 12 dicembre 2022, presente sul sito della Revisione Legale, si apprende che la trasmissione al Registro delle principali istanze prodotte da revisori legali, società di revisione e tirocinanti sul Portale ufficiale della Revisione Legale, potrà avvenire attraverso una nuova funzione di invio e contestuale protocollazione automatica. Ciò permette di avviare immediatamente il procedimento amministrativo.

Istanze soggette a protocollazione automatica

Di seguito vengono elencate alcune istanze a cui si applica la nuova funzione:

NOTA BENE: Per le istanze suddette la trasmissione non dovrà avvenire più a mezzo PEC. Si precisa che, in ogni caso, rimane l’obbligo in capo all’iscritto al Registro di comunicare e/o aggiornare il proprio indirizzo PEC.

Accesso al servizio di protocollazione automatica e procedura

Per accedere alla funzione di protocollazione automatica occorre possedere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Dopo l’accesso la procedura da seguire prevede:

Successivamente occorre cliccare su “Avvia Protocollazione”; in questo modo il sistema invierà alla/e casella/e di posta indicata/e nella pratica il numero di protocollo registrato.

Tale modalità consente di conoscere con certezza la data di avvio del procedimento amministrativo

E’ consultabile un’apposita Guida operativa consultabile per effettuare i giusti passi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy