Revisione, Italia rigida più dell’Ue

Pubblicato il 27 maggio 2008 I dottori commercialisti di Milano e Roma hanno inviato al ministero dell’Economia un documento che contiene le osservazioni in merito alle previsioni sull’attuazione dell’ottava direttiva comunitaria (2006/43/Ce) sulla revisione legale dei conti annuali e consolidati. Si contesta l’esclusione dalla revisione contabile del collegio sindacale motivata con la mancanza dei requisiti di indipendenza previsti dalla direttiva poiché si tratta di un “organo sociale”. Nel documento il ministero dell’Economia ritiene che si debba procedere alla nomina di un revisore esterno. In proposito, nelle osservazioni dei dottori commercialisti si precisa che tale orientamento è in contrasto sia con la direttiva che con l’attuale disciplina del collegio sindacale. La direttiva, infatti, detta solo che il revisore debba adottare misure rivolte a ridurre i rischi di compromissione dell’indipendenza e non che deve essere un soggetto esterno. Peraltro, il collegio sindacale è un “organo sociale” sui generis perché ha funzione di controllo nei confronti dei soci, degli amministratori e del management della società, e non è in alcun modo coinvolto nella gestione della stessa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy