Retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori operanti in paesi extra UE

Pubblicato il 15 aprile 2021

Con l’emanazione della Circolare INAIL 15 aprile 2021, n. 12, l’Istituto comunica gli importi delle retribuzioni convenzionali utili alla determinazione del premio assicurativo per i lavoratori operanti in Paesi extracomunitari con i quali non siano in vigore accordi di sicurezza sociale ai sensi del Decreto Legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 ottobre 1987, n. 398.

Ai sensi dell’art 4, della sopracitata norma, annualmente, con apposito decreto, vengono rese note le retribuzioni convenzionali sulle quali calcolare il premio assicurativo.

In particolare, la normativa deve intendersi applicabile ai lavoratori italiani, comunitari e cittadini extracomunitari che lavorano e sono assicurati in Italia secondo la legislazione nazionale vigente ed inviati, dal proprio datore di lavoro, in un Paese extracomunitario.

Si rammenta che, ricadono nella disciplina in trattazione esclusivamente i lavoratori subordinati e rimangono, dunque, escluse altre tipologie di rapporti di lavoro, quali le collaborazioni coordinate e continuative.

Ciò assunto, a decorrere dal 1° gennaio 2021 e sino al 31 dicembre 2021, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari, con i quali non vi siano in vigore accordi di sicurezza sociale, deve essere effettuato, secondo il corrispondente settore di appartenenza, sulla base delle retribuzioni convenzionali contenute all’allegato 1 del Decreto Interministeriale 23 marzo 2021 ed applicando le fasce nella medesima tabella contenute. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy