Remissione in bonis. Sanzioni in F24 ELIDE

Pubblicato il 04 giugno 2018

L’agenzia delle Entrate rende nota la variazione dell’utilizzo dei codici tributo per versare le sanzioni conseguenti a inadempienze sanate con la remissione in bonis.

La risoluzione n. 46/E dell’11 maggio 2012 ha istituito i codici tributo “8114” denominato “Sanzione di cui all’art. 11, comma 1, d.lgs. n. 471/1997, dovuta ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del d.l. n. 16/2012 - REMISSIONE IN BONIS, e “8115” denominato “Sanzione di cui all’art. 11, comma 1, d.lgs. n. 471/1997, dovuta ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del d.l. n. 16/2012 - REMISSIONE IN BONIS 5 per mille”.

Tali codici dovevano essere utilizzati con il modello F24.

Dall’11 giugno si versa con F24 ELIDE

Tramite la risoluzione n. 42 del 1° giugno 2018, le Entrate avvisano che dall’11 giugno 2018 i detti codici tributo vanno utilizzati esclusivamente nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE).

La compilazione della sezione “ERARIO ED ALTRO”, avviene come segue:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

04/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy