REM: nuove quote 2021. La data per le domande

Pubblicato il 15 giugno 2021

La presentazione delle richieste per accedere alle quote del reddito di emergenza di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 avrà inizio il 1° luglio 2021 e terminerà il 31 dello stesso mese.

REM: domande dal 1° luglio. I canali per la richiesta

L’Inps, con comunicato del 15 giugno 2021, rende noto che per le nuove quote di REM relative a giugno, luglio, agosto e settembre 2021, riconosciute dal DL n. 73/2021 (Sostegni bis), la domanda andrà presentata attraverso i seguenti canali:

Si ricorda che dal 1° ottobre 2020 l’Inps non rilascia più nuovi PIN.

Sostegni bis. Proroga per reddito di emergenza

Il Decreto Sostegni bis ha riaperto la possibilità per le famiglie in difficoltà di accedere a 4 nuove quote di REM, relative alle mensilità di giugno, luglio, agosto e settembre 2021. Le condizioni per la fruizione del Rem rimangono invariate eccetto che per il valore del reddito familiare che va riferito al mese di aprile 2021.

Il beneficio economico non può comunque essere superiore a 800 euro mensili, che salgono a 840 euro in presenza di disabili gravi o non autosufficienti.

Dunque, ricapitolando, la domanda di REM può essere presentata da nuclei familiari che sono in possesso congiuntamente dei seguenti requisiti:

Attese nuove istruzioni per requisiti ed incompatibilità

Il comunicato Inps avvisa che saranno emanati, con apposito messaggio, ulteriori chiarimenti circa i requisiti e le incompatibilità con altre indennità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy