REM, domande accettate solo in caso di DSU valida

Pubblicato il 10 giugno 2020

Il buon andamento della domanda di REM (Reddito di emergenza) è subordinato dalla presenza di una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) valida. In mancanza, la domanda sarà respinta e potrà essere riproposta solo dopo aver presentato una DSU valida.

A specificarlo è l’INPS, con il comunicato stampa del 5 giugno 2020, evidenziando come le prime richieste del beneficio economico siano prive di una DSU valida.

REM, cos’è e quanto spetta?

Il REM, acronimo di “Reddito di emergenza”, è una nuova misura straordinaria di sostegno al reddito prevista dall’art. 82 del D.L. n. 34/2020 (cd. “Decreto Rilancio”) diretta a supportare i nuclei familiari in difficoltà economica per effetto dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus. La predetta agevolazione può essere richiesta all’INPS, in via telematica, entro il termine perentorio del 30 giugno 2020.

L’incentivo economico varia da 400 a 800 euro (840 euro a famiglie con componenti in condizioni di disabilità grave o non autosufficienza).

REM, requisiti socio-economici

Possono accedere al REM i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti socio-economici:

REM, indispensabile la Dichiarazione Sostitutiva Unica

Fra i requisiti richiesti al momento della presentazione della domanda, in aggiunta a quelli socio-economici previsti dalla legge, è indispensabile la presenza di una DSU valida. In mancanza, la domanda non potrà essere accolta e sarà quindi necessario presentare una DSU valida e, successivamente, una nuova domanda di REM.

Si ricorda, infine, che le domande possono essere presentate attraverso i seguenti canali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy