Relazioni alla Sherlock Holmes

Pubblicato il 06 novembre 2008 L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso il documento n. 1 del mese di ottobre 2008 con cui si raccolgono le nuove disposizioni dettate dal Dlgs 32/07 in parziale attuazione della direttiva comunitaria n. 51/03. Alla luce delle integrazioni all’articolo 2428 del Codice civile si offrono raccomandazioni relativamente ai contenuti del documento da allegare al bilancio d’esercizio. Si spiega che l’organo amministrativo, nella redazione della relazione sulla gestione, non dovrà limitarsi alla sola enunciazione dei fatti, ma dovrà compiere una vera e propria investigazione puntuale e obiettiva della realtà dell’impresa, esplicitando un quadro fedele senza standardizzarne i contenuti. L’articolo 2428 del Cc, così aggiornato, pare assumere il carattere di norma interpretativa. Pertanto, la relazione diviene a tutti gli effetti un documento di auto-analisi che evidenzia tutti i dati relativi all’operatività aziendale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy