Regolamento illegittimo, elezioni forensi da annullare

Pubblicato il 19 settembre 2017

Vanno annullati i risultati delle elezioni del Consiglio dell’Ordine degli avvocati che si sono svolte in applicazione di norme regolamentari dichiarate illegittime dai giudici amministrativi, pur se questi ultimi si sono pronunciati dopo le elezioni medesime.

Così, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, cassa la sentenza con cui il Consiglio nazionale forense aveva fatto salvi i risultati delle elezioni di un Coa, pur se avvenute secondo normativa - D.m. n. 170/2014 - dichiarata illegittima dal Tar Lazio (con conferma del Consiglio di Stato). A parere del Cnf, difatti, i risultati delle elezioni in questione dovevano ritenersi intangibili in quanto le pronunce del Tar Lazio, che avevano dichiarato illegittime alcune previsioni del suddetto D.m., erano intervenute solo dopo le operazioni elettorali.

Non così, per le Sezioni Unite – con sentenza n. 21542 del 18 settembre 2017 – secondo cui, invece, il Cnf avrebbe dovuto disapplicare il regolamento elettorale forense anche in pendenza di giudizio amministrativo per il presunto contrasto con la Legge n. 247/2012, e per l’effetto, annullare i risultati elettorali impugnati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy