Registro. Edificabilità desunta dal PRG

Pubblicato il 06 settembre 2017

I giudici di Cassazione si sono pronunciati in ordine all’imposta di registro dei terreni ribadendo che l’edificabilità di un’area, per sostenere l’inapplicabilità del sistema di valutazione automatica previsto dall’articolo 52, comma 4, del DPR n. 131, va desunta dalla qualificazione ad esso attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune.

Ciò, indipendentemente dall’approvazione dello stesso da parte della Regione e dall’adozione di strumenti urbanistici attuativi.

Tutto questo a seguito dell’entrata in vigore dell’articolo 36, comma 2, del Decreto legge n. 223/2006 che ha fornito un’interpretazione autentica del DPR n. 131 citato.

Il fulcro della norma interpretativa – si legge nell’ordinanza della Corte di legittimità n. 20817 del 6 settembre 2017 – è costituito dalla precisazione che l’edificabilità dei suoli, ai fini fiscali, non è condizionata dall’approvazione regionale e dall’adozione degli strumenti attuativi proprio perché il valore del terreno, nelle contrattazioni, aumenta per effetto della sola adozione di un piano regolatore che ne prevede l’edificabilità.

Ai fini del prelievo fiscale, dunque, ciò che è rilevante è lo stato di fatto del terreno secondo lo strumento urbanistico che lo conforma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy