Redditi diversi di natura finanziaria, acconto di dicembre al 100%

Pubblicato il 11 dicembre 2014 Gli intermediari finanziari che applicano l’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria nell’ambito del risparmio amministrato (Dlgs 461/1997, art. 6), entro il 16 dicembre di ciascun anno, sono tenuti al versamento di un acconto dell’imposta nella misura del 100%.

Con specifico riferimento alle modalità di determinazione dell’importo da versare per l’anno 2015 - entro il 16 dicembre 2014 - l’Amministrazione finanziaria fornisce alcuni chiarimenti, che tengono conto dell’innalzamento al 100% dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi finanziari ad opera del Dl n. 133/2013.

Nella risoluzione n. 109 del 10 dicembre 2014, dunque, è specificato quanto segue.

Anche quest’anno l’acconto per gli intermediari finanziari è pari al 100% dell’ammontare complessivo dei versamenti dovuti nei primi undici mesi dell’anno. Dato che il pagamento dell’acconto avviene entro il sedicesimo giorno del secondo mese successivo a quello in cui è stata applicata l’imposta, l’importo per l’anno 2015 deve essere pari alla somma dei versamenti dovuti per le plusvalenze del periodo che va da novembre 2013 a settembre 2014, al lordo delle eventuali compensazioni effettuate.

Nel conteggio, inoltre, non si deve considerare il versamento relativo all’imposta sostitutiva pagata per affrancare le plusvalenze latenti alla data del 30 giugno 2014 per le attività finanziarie detenute nell’ambito di rapporti in regime di risparmio amministrato. Conclude la risoluzione n. 109/E, che tali somme “rivestono carattere straordinario” e come tali non devono assumere rilevanza ai fini del calcolo del suddetto acconto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy