RdC, modifica dei limiti di reddito per esonero dagli obblighi

Pubblicato il 12 luglio 2022

Il ministero del Lavoro, con nota n. 5824 del 5 luglio 2022, indica i nuovi valori degli importi utili al mantenimento dei requisiti del diritto a percepire il Reddito di Cittadinanza in presenza di svolgimento di attività di lavoro dipendente o autonomo.

Infatti, il DL n. 4/2019 ha stabilito che non devono osservare gli obblighi legati alla fruizione del RdC alcune categorie di soggetti: tra questi coloro che lavorano ma conservano lo stato di disoccupazione in caso di svolgimento di attività̀ di lavoro dipendente o autonomo da cui derivi un reddito corrispondente a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del Tuir.

L'esonero è legato al tempo impiegato nell'attività lavorativa che deve essere superiore a 20 ore settimanali oppure a 25 ore settimanali sommando il tempo necessario per raggiungere il posto di lavoro.

Tale articolo, però, è stato modificato dalla legge di bilancio 2022 e si è reso necessario aggiornare gli importi a suo tempo indicati (per il lavoro dipendente il limite era pari o inferiore ad euro 8.145,00 annui, mentre per il lavoro autonomo euro 4.800,00).

Ora la nota 5824/2022 determina i nuovi valori reddituali di riferimento per conservare lo stato di disoccupazione, ferme restando le altre condizioni relative all’impegno lavorativo settimanale:

In relazione a tali modifiche, sono stati aggiornati i fac-simile disponibili sul sito web dedicato al RdC alla sezione “Operatori” (Autocertificazione situazione esonero, Comunicazione cessazione situazione esonero, Attestazione esonero dagli obblighi).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy