Nel corso del Consiglio dei ministri del 13 febbraio 2020 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica.
Si tratta del Protocollo riguardante la criminalizzazione degli atti di razzismo e xenofobia commessi a mezzo di sistemi informatici, del 28 gennaio 2003, entrato in vigore a livello internazionale il 1° marzo 2006.
Attraverso questo provvedimento, gli strumenti della cooperazione internazionale potranno essere utilizzati anche per perseguire reati legati alla propaganda a sfondo razzistico e xenofobo, commessi attraverso sistemi informatici.
Nel disegno di legge di ratifica viene chiarito l’ambito applicativo della normativa che punisce la propaganda e l’istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa: i reati possono essere commessi con qualsiasi mezzo, anche informatico o telematico.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".