Ravvedimento senza rigidità

Pubblicato il 26 settembre 2007

In vista della scadenza della trasmissione del modello 770 semplificato, si ricorda che fino al 1° ottobre in caso di omesso versamento delle ritenute il sostituto d’imposta può avvalersi del ravvedimento operoso anche se il versamento della sanzione ridotta non è contestuale a quello della ritenuta.

E proprio in tema di 770 semplificato Assonime ha diffuso ieri la circolare n. 57 del cui vengono esaminate le novità del modello, come ad esempio le due nuove caselle della sezione “Dati relativi al rappresentante firmatario della dichiarazione” che sono definite “Data apertura fallimento” e “Data carica”.

Sempre Assonime, con la circolare 56 del 24 settembre 2007, mette in luce le perplessità derivanti dalla risoluzione 24/E dello scorso 14 febbraio affermando che la dichiarazione tributaria può essere rettificata a favore del contribuente entro il 31 dicembre del quarto anno successivo (articolo 2, comma 8, del Dpr 322/98).  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy