Rateazione dei debiti contributivi ENPACL

Pubblicato il 27 ottobre 2017

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro ha dedicato una pagina del proprio sito alla rateazione dei debiti contributivi concessa, fino ad un massimo di 5 anni, a chi deve almeno 2.000 euro complessivi per contributo soggettivo, integrativo, di maternità e/o relative sanzioni.

Il debito sarà maggiorato del TUR + 6%.

Nel caso di specie si pagherà con MAV ogni mese, fino a 60 mesi, sempreché la rata non sia inferiore a 200 euro.

Ricorda a tal proposito l’ENPACL che solo con una posizione contributiva regolare è possibile ottenere prestazioni, indennità, provvidenze, e prestiti da parte dell'Ente.

Per la rateizzazione in questione, è possibile scaricare il documento riepilogativo (domanda e piano di ammortamento provvisorio), accedendo sul portale dei Servizi Enpacl Online all’area riservata (areariservata.enpacl.it).

Tuttavia, viene evidenziato che l’istanza di rateizzazione può essere presentata anche dagli eredi o dai superstiti di un Consulente del Lavoro deceduto ma, in tal caso, è necessario che gli interessati contattino l'ufficio legale al numero di telefono 06 51054444 o scrivano a arealegale@enpacl.it .

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy